L’Arena del Bosco dello Sport a Tessera è una struttura avanzata e versatile, destinata a diventare un punto di riferimento per eventi sportivi e culturali nella regione veneziana. Situata nelle immediate vicinanze dell’aeroporto Marco Polo, l’arena avrà una capienza fino a 10.000 spettatori ed è progettata come una struttura polifunzionale, adatta a ospitare manifestazioni sportive, concerti, congressi e altri eventi di grande richiamo.
La realizzazione dell’arena è affidata a un’ATI composta da CEV S.p.A. (mandataria), Gianni Benvenuto S.p.A., Milani S.p.A. e Maeg Costruzioni S.p.A.
La struttura è a pianta ellittica in travi reticolari con una copertura, di forma ovoidale, è realizzata con un sistema di travi lunghe fino a 57 metri e alte 11 metri nel punto massimo.
Midlidft è intervenuta per Maeg Costruzioni Spa, che ha fornito e montato la carpenteria, occupandosi dei sollevamenti della copertura, iniziando nel mese di aprile con i sollevamenti propedeutici, impiegando autogrù di portata 90 e 100 ton (Manitowoc M2250 e Demag AC 500/2).
Per il sollevamento dell’anello centrale, un elemento strutturale in carpenteria metallica dal peso di 180 tonnellate e peril posizionamento sulle torri provvisorie a 35 metri sono state impiegate in tandem autogru telescopica da 500 ton ed una cingolata tralicciata con portata da 300 ton.
È seguito poi il fissaggio dei segmenti di copertura, con l’ultima campata posizionata alla fine del mese di luglio con l’impiego di LIEBHERR LTM 1200-5.1, LIEBHERR LTM 1100-2 , LIEBHERR LTM 1090-4.2.